• Home
  • Uncategorized

Le Mine Vaganti: il teatro che crea comunità

Le Mine Vaganti: il teatro che crea comunità
Le Mine Vaganti, una realtà dove bambini e ragazzi possono sperimentare sé stessi attraverso il teatro, in un percorso di ricerca e di espressione artistica che crea comunità. Il teatro per le Mine Vaganti non è solo una tecnica di rappresentazione e di racconto. E’ uno spazio per indagare...

Continua a leggere

La capacità trasformativa delle relazioni

La potenza trasformativa delle relazioni
Nel tredicesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” raccontiamo la storia di Christian, che ha trovato la sua strada aprendosi alla relazione con l’Altro e approfondiamo con il dott. Umberto Mezzana l’impatto economico e sociale del Terzo Settore. Christian...

Continua a leggere

I 7 movimenti per custodire le intenzioni della rete

I 7 movimenti per custodire le intenzioni
La rete informale #GenerAttivi si è incontrata il 30 giugno – 1 luglio a Carpi, ospitati dalla cooperativa sociale Il Nazareno. Due giorni di incontri, confronti, scambi per far crescere un eco-movimento operativo in tutta Italia. La rete #GenerAttivi è nata all’interno di Fondazione Cattolica...

Continua a leggere

A salvarci non sarà la scienza!

A salvarci non sarà la scienza!
Quali sono i cambiamenti reali che come singole persone, imprese e comunità possiamo adottare per favorire la generazione di uno sviluppo più armonioso tra uomo e ambiente? Lo abbiamo chiesto a Andrea Bariselli. Viviamo in un’epoca storica in cui la parola sostenibilità è all’ordine del giorno....

Continua a leggere

Iscrizioni aperte per il contributo Bando Grest 2023

Iscrizioni aperte contributo Bando Grest 2023
Fondazione Cattolica propone il Bando GREST 2023 rivolto alle Parrocchie e ai circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona che intendono realizzare questa esperienza estiva dall’alto valore educativo per bambini e ragazzi. Vacanze, giochi e divertimento. Tempo d’estate e di proposte...

Continua a leggere

Benvenuti al ristorante sociale La Bella Sfilza!

Benvenuti al ristorante La Bella Sfilza
La Bella Sfilza è un ristorante sociale che include giovani con disabilità per creare opportunità di crescita e di inclusione attraverso il lavoro! Quando entri a La Bella Sfilza percepisci un’aria diversa. Un’aria che sa di persone! C’è Alice che accoglie tutti con un abbraccio e un sorriso...

Continua a leggere

Dal welfare state al welfare generativo

Dal welfare state al welfare generativo
Ripensare il welfare e progettare una nuova idea di società. Il prof. Pezzana dialoga su un modo nuovo di stare in relazione e di vivere la propria individualità all’interno della propria comunità Durante il Festival della Dottrina Sociale, Fondazione Cattolica ha ospitato l’incontro “Dal...

Continua a leggere

Il vero dono sei tu…Volontari si diventa!

Campagna Sky volontariato il vero dono sei tu
Fondazione Cattolica sulle reti televisive Sky con la campagna “Il vero dono sei Tu” realizzata insieme alla rete nonprofit #Generattivi per promuovere il valore del volontariato. “Il vero dono sei Tu” è un’occasione per ri-scoprirsi e per scoprire la bellezza delle Persone. È un invito ad uscire...

Continua a leggere

Fondazione Cattolica e la prima campagna del 5×1000

Fondazione Cattolica e la campagna 5x1000
Fondazione Cattolica come Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attiva per la prima volta la campagna 5×1000 Dal 2006 sosteniamo gli enti non profit che generano valore prendendosi cura di chi è più fragile. Investire nel sociale, per Fondazione Cattolica,...

Continua a leggere

Come si diventa imprenditore sociale

Leggi, Decreti legislativi e Codice Civile regolamentano l’impresa sociale chiarendone i confini, le finalità e gli obiettivi. Ma cosa implica diventare un imprenditore sociale? Quali sono le caratteristiche che definiscono questa figura e che la differenziano? Lo abbiamo chiesto a Michele Resina,...

Continua a leggere

5 passi per costruire un modello non-profit replicabile

Non profit come costruire un modello replicabile
I bisogni sociali sono in aumento. Le situazioni di crisi economica prima, aggravati dell’emergenza sanitaria, portano alla luce difficoltà sociali a cui il Terzo Settore tenta di fornire risposte. Ma come organizzare un modello capace di rispondere in modo adeguato? Lo abbiamo chiesto a Mauro...

Continua a leggere

Fondazione CattolicaVerona
Via Adua, 6 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211

fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it

Governance - Note legali - Statuto - Modello 231Privacy e Cookie policy

©2022 Fondazione CattolicaVerona - Codice Fiscale 03568950236

Seguici sui Social: