Le Mine Vaganti: il teatro che crea comunità

Le Mine Vaganti: il teatro che crea comunità
Le Mine Vaganti, una realtà dove bambini e ragazzi possono sperimentare sé stessi attraverso il teatro, in un percorso di ricerca e di espressione artistica che crea comunità. Il teatro per le Mine Vaganti non è solo una tecnica di rappresentazione e di racconto. E’ uno spazio per indagare...

Continua a leggere

La capacità trasformativa delle relazioni

La potenza trasformativa delle relazioni
Nel tredicesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” raccontiamo la storia di Christian, che ha trovato la sua strada aprendosi alla relazione con l’Altro e approfondiamo con il dott. Umberto Mezzana l’impatto economico e sociale del Terzo Settore. Christian...

Continua a leggere

Il coraggio di essere quel “QUID” che fa la differenza

Podcast Intraprendenti
Nel dodicesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” raccontiamo la storia di chi ha avuto il coraggio di essere quel quid che fa la differenza e di come possa essere un obiettivo per tutti! Quid è una cooperativa sociale nata per dare lavoro a...

Continua a leggere

La vita è imprevedibile, fidati del cuore: storia di Clara

La vita è imprevedibile fidati del cuore storia di Clara
La rubrica Donne che fanno la differenza si arricchisce con la storia di Clara, presidente della cooperativa agricola sociale Agriconcura, che insieme all’amica Catia, ha dato vita ad una realtà non profit che si prende cura della terra e delle persone! Chi l’avrebbe detto che sarebbe andata così?...

Continua a leggere

Verso: Verona per la Sostenibilità

Verso: Verona per la Sostenibilità
Affrontare le sfide globali che riguardano l’uomo e il pianeta è un compito che riguarda tutti. Ma da dove partire e come farlo? A Verona l’impegno informale di #humanfirst si è evoluto nella rete Verso che sta orientando la direzione da intraprendere. La rete Verso nasce a Verona nel 2020, dopo...

Continua a leggere

Enea e quel rullo di tamburo che dà la vita

Enea e quel rullo che dà vita
La rubrica Giovani Speranze si arricchisce con la storia di Enea Scomparin, musicista e collaboratore della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia Sai quando tutti ti chiedono: “Cosa farai da grande?” e i bambini se ne escono con mille idee diverse? Ecco io all’inizio non lo sapevo. Mi piacevano...

Continua a leggere

Aloud: quando la musica dà senso alla vita

Aloud: quando la musica dà senso alla vita
Una scuola, 400 corsisti l’anno, circa 30 insegnanti e un animo innovativo che ricerca nelle note musicali i cambiamenti sociali. Aloud è il college che offre una formazione musicale completa per gli amanti della musica e per chi vuole fare della musica la sua professione. La musica è la chiave...

Continua a leggere

Martina e quella fortuna costruita col tempo

Martina e quella fortuna costruita col tempo
La rubrica “Giovani Speranze” si arrichisce con la storia di Martina Tommasi, Responsabile Area Progetti e Sviluppo delle Acli di Verona Da bambina volevo fare la capa, di cosa non lo sapevo e come nemmeno! Mia mamma dice che sono nata con una certa repellenza alle regole e con...

Continua a leggere

Il profumo del Bene: storia di accoglienza e di rischi!

Che profumo ha il Bene? Storia di accoglienza e di rischi su Intraprendenti
Nel sesto episodio del podcast Intraprendenti scopriamo la storia di Valerio, che ha acquistato un’azienda di profumi per dare un futuro con un nuovo sapore a persone fragili e approfondiamo con il dottor Carlo Peretti il tema della copertura dei rischi per le imprese sociali. Valerio è un giovane...

Continua a leggere

Benvenuti al ristorante sociale La Bella Sfilza!

Benvenuti al ristorante La Bella Sfilza
La Bella Sfilza è un ristorante sociale che include giovani con disabilità per creare opportunità di crescita e di inclusione attraverso il lavoro! Quando entri a La Bella Sfilza percepisci un’aria diversa. Un’aria che sa di persone! C’è Alice che accoglie tutti con un abbraccio e un sorriso...

Continua a leggere

Fondazione CattolicaVerona
Via Adua, 6 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211

fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it

Governance - Note legali - Statuto - Modello 231Privacy e Cookie policy

©2022 Fondazione CattolicaVerona - Codice Fiscale 03568950236

Seguici sui Social: