Skip to main content

Autore: Marta Dal Corso

L’impresa sociale è cosa per giovani?

Lavoro, crescita, sviluppo e felicità. Il 27 maggio durante il Festival Generativo tenutosi alla Stazione Rulli Frulli di Finale Emilia, 5 imprenditori sociali hanno raccontato agli studenti delle scuole superiori il senso dell’impresa sociale. Cosa serve per intraprendere nel sociale?...

Continua a leggere

Il buono che c’è: storia di Mauro

La rubrica Uomini che fanno la differenza si arricchisce con la storia di Mauro Fanchini, Direttore della cooperativa sociale Il Ponte di Invorio impegnata nell’inclusione sociale e lavorativa di persone disabili, giovani in difficoltà e famiglie emarginate. Mauro ha la tempra di chi sa che...

Continua a leggere

“Intraprendere nel sociale” al Festival Generativo

Idee, strumenti e modelli per sviluppare l’impresa sociale che promuove opportunità per persone, territori ed economia. Il 27 maggio a Finale Emilia il Festival Generativo ospita una tavola rotonda per condividere buone pratiche ed ispirare nuove azioni. Un lavoro di restaurazione lungo un...

Continua a leggere

Bando Grest Verona 2022

Fondazione Cattolica propone il Bando GREST 2022 rivolto alle Parrocchie e ai circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona che intendono realizzare questa esperienza estiva dall’alto valore educativo per bambini e ragazzi. Vacanze, giochi e divertimento. Tempo d’estate e di...

Continua a leggere

Claudio e quella casa che racchiude un mondo intero…

La rubrica “Giovani Speranze” si arricchisce con la storia di Claudio Vitale, 27enne, responsabile organizzativo e del personale di Una casa anche per te, che nella vita ha deciso di prendere alla lettera l’invito di Papa Giovanni Paolo II “Giovani, prendete in mano la vostra vita e fatene un...

Continua a leggere

“Eppertè” quel sapore autentico di cose buone

Mare, ristorante e gusto. A Chioggia ha aperto Eppertè un locale che porta la tradizione veneta a tavola insieme alle prelibatezze mediterranee. Un luogo dove si entra come clienti e si esce da amici, perché sviluppare inclusione lavorativa significa gustare insieme la bellezza della vita ...

Continua a leggere

Il Bilancio 2021 di Fondazione CattolicaVerona

Approvato il Bilancio 2021 di Fondazione CattolicaVerona, un bilancio che dimostra l’impegno costante a favore dello sviluppo del territorio e delle persone. Durante il primo lockdown aleggiava nella mente delle persone la convinzione che “andrà tutto bene”. Invece, a distanza di tempo,...

Continua a leggere

Rivela: la cultura che crea comunità educanti

50 mostre itineranti realizzate a tema storico, artistico e sociale. L’associazione veronese Rivela opera in 3 regioni Italiane e 50 Località con una media di 20 mila visitatori a mostra. Grazie alla collaborazione con scuole, enti e cittadini, Rivela valorizza il significato dell’arte: lasciare...

Continua a leggere

Fundraising: meglio soli o in compagnia?

Fondazione Cattolica ha sostenuto la campagna “Natale ogni giorno. Il tuo Presente crea futuro” un progetto collaborativo di raccolta fondi che ha unito 130 protagonisti del mondo non profit facenti parte della rete informale #Contagiamoci. L’esperienza ha evidenziato come fare fundraising in...

Continua a leggere