Autore: Marta Dal Corso
Lavoro, crescita, sviluppo e felicità. Il 27 maggio durante il Festival Generativo tenutosi alla Stazione Rulli Frulli di Finale Emilia, 5 imprenditori sociali hanno raccontato agli studenti delle scuole superiori il senso dell’impresa sociale.
Cosa serve per intraprendere nel sociale?...
“La Rete” insieme alla Comunità per creare opportunità
La cooperativa si sviluppa alla fine degli anni ’80 a Trento per migliorare il benessere e la qualità di vita di persone disabili e delle loro famiglie. Da allora promuove la cultura dell’inclusione sociale fatta di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della Comunità per creare una...
Il buono che c’è: storia di Mauro
La rubrica Uomini che fanno la differenza si arricchisce con la storia di Mauro Fanchini, Direttore della cooperativa sociale Il Ponte di Invorio impegnata nell’inclusione sociale e lavorativa di persone disabili, giovani in difficoltà e famiglie emarginate.
Mauro ha la tempra di chi sa che...
“Intraprendere nel sociale” al Festival Generativo
Idee, strumenti e modelli per sviluppare l’impresa sociale che promuove opportunità per persone, territori ed economia. Il 27 maggio a Finale Emilia il Festival Generativo ospita una tavola rotonda per condividere buone pratiche ed ispirare nuove azioni.
Un lavoro di restaurazione lungo un...
Accessibility days: la tecnologia come strumento di inclusione
Torna a Milano l’Accessibility Days l’evento organizzato il 20-21 maggio per sensibilizzare, formare e scambiare esperienze di accessibilità e inclusione attraverso l’uso della tecnologia.
Viviamo in un mondo che è pervaso dalla tecnologia. Prenotare il biglietto per un concerto, partecipare...
Bando Grest Verona 2022
Fondazione Cattolica propone il Bando GREST 2022 rivolto alle Parrocchie e ai circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona che intendono realizzare questa esperienza estiva dall’alto valore educativo per bambini e ragazzi.
Vacanze, giochi e divertimento. Tempo d’estate e di...
Claudio e quella casa che racchiude un mondo intero…
La rubrica “Giovani Speranze” si arricchisce con la storia di Claudio Vitale, 27enne, responsabile organizzativo e del personale di Una casa anche per te, che nella vita ha deciso di prendere alla lettera l’invito di Papa Giovanni Paolo II “Giovani, prendete in mano la vostra vita e fatene un...
Run for Cornelia: 700km di corsa per portare un messaggio in tutta Italia
17 tappe, 700 km e una corsa che attraversa 5 regioni italiane. Run for Cornelia è un progetto ideato da Vicenzo Placida dell’associazione Cornelia de Lange sviluppato per lanciare un messaggio di fiducia e di speranza.
Era il 2017 quando Vincenzo ha iniziato a correre. Voleva partecipare...
Alessandra e il turismo che custodisce l’anima della Sardegna
La rubrica “Persone che fanno la differenza” si arricchisce con la storia di Alessandra Tore, vicepresidente della cooperativa sociale Ecoistuto Med, una realtà cagliaritana che ha cuore l’ambiente, il territorio e il turismo responsabile. L’Ecoistituto insieme al Muma Hostel (realtà...
“Eppertè” quel sapore autentico di cose buone
Mare, ristorante e gusto. A Chioggia ha aperto Eppertè un locale che porta la tradizione veneta a tavola insieme alle prelibatezze mediterranee. Un luogo dove si entra come clienti e si esce da amici, perché sviluppare inclusione lavorativa significa gustare insieme la bellezza della vita
...
Il Bilancio 2021 di Fondazione CattolicaVerona
Approvato il Bilancio 2021 di Fondazione CattolicaVerona, un bilancio che dimostra l’impegno costante a favore dello sviluppo del territorio e delle persone.
Durante il primo lockdown aleggiava nella mente delle persone la convinzione che “andrà tutto bene”. Invece, a distanza di tempo,...
Voglio credere che la generosità sia l’arma per fermare questa follia!
La rete informale #Contagiamoci curata da Fondazione Cattolica nasce per attivare collaborazioni, condividere intenti, azioni e buone pratiche. Ma in questi anni ci siamo accorti che è anche molto di più…
E’ aiuto, sostegno reciproco, condivisione di azioni per favorire il...
Arianna, 26 anni e la domanda che le ha cambiato la vita
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce con la storia di Arianna, giovane impegnata nella comunicazione della cooperativa Sophia di Roma, da sempre alla ricerca di ciò che può far fare la differenza alle persone.
La casa con il giardino. Io sono una ragazza che sogna la casa con il...
Rivela: la cultura che crea comunità educanti
50 mostre itineranti realizzate a tema storico, artistico e sociale. L’associazione veronese Rivela opera in 3 regioni Italiane e 50 Località con una media di 20 mila visitatori a mostra. Grazie alla collaborazione con scuole, enti e cittadini, Rivela valorizza il significato dell’arte: lasciare...
“Dopo di noi” dubbi e domande trovano risposte in un percorso dedicato
Acli Verona propone un nuovo percorso dedicato al “Dopo di noi” per offrire uno spazio di confronto e scambio tra famiglie e operatori della fragilità ed esperti sulla tematica.
Cosa farà quando non ci saremo più? Chi si prenderà cura di lui? Quale futuro lo attende? Sono tante le domande che...
“Il Bene? Non ha colore nè bandiere. Solo umanità” storia di Silvio, don Silvio.
La rubrica Uomini che fanno la differenza, si arricchisce con la storia di Silvio Pasquali, prete, motociclista e uomo libero che nel desiderio di “fare il bene” ha trovato la sua missione
Silvio è un bambino come tanti. Vive a Bobbio un paese in cui tutto è normale.
Il rombo...
Worldplaces, la rete europea che favorisce la vera inclusione femminile
Nasce Worldplaces – Workinkg with migrant women la prima rete europea che unisce le due metà del mondo del lavoro, quella profit e non profit, sotto un unico obiettivo: creare opportunità lavorative per le donne migranti. Una rete che fa leva sulle best practice sperimentate in più Paesi europei...
Fundraising: meglio soli o in compagnia?
Fondazione Cattolica ha sostenuto la campagna “Natale ogni giorno. Il tuo Presente crea futuro” un progetto collaborativo di raccolta fondi che ha unito 130 protagonisti del mondo non profit facenti parte della rete informale #Contagiamoci. L’esperienza ha evidenziato come fare fundraising in...
Guerra in Ucraina: cosa puoi fare insieme al mondo non profit?
L’esodo più veloce d’Europa. Sono più di 1,5 milioni, secondo i dati Onu, le persone che in più di 10 giorni hanno lasciato il proprio Paese per scappare oltre confine. Mentre si tenta di strutturare un programma di accoglienza, sono tante le organizzazioni non profit già mobilitate per...
Christian, da marinaio a psicologo per aiutare gli altri
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce della storia di Christian, 27enne ligure, che nella vita ha abbracciato strade diverse fino a capire sulla sua pelle che star bene e far star bene gli altri è il più gratificante dei lavori.
A 15 anni pensavo che mai nella vita sarei diventato...