Skip to main content

Autore: Marta Dal Corso

Una mano a chi sostiene: una fotografia sulle candidature

Una mano a chi sostiene è il bando lanciato da Fondazione Cattolica nel 2022 per favorire lo sviluppo di progetti ad alto impatto sociale realizzati da enti non profit sul territorio italiano. Chi sono le realtà che si sono candidate al bando? Il bando “Una mano a chi sostiene” nasce per sostenere...

Continua a leggere

Il futuro? Per il 71% dei giovani è promettente

Si può davvero parlare di futuro oggi? E di quale futuro? Fondazione Cattolica ha realizzato Escogito l’iniziativa ideata per aiutare i giovani e inviduare nuovi modelli d’azione con cui costruire il futuro professionale L’OCSE registra il più alto tasso di appiattamento emotivo dei...

Continua a leggere

Costruire la fiducia. La passione dell’incontro

Fondazione Cattolica partecipa al Festival della Dottrina Sociale, il Festival giunto alla dodicesima edizione, che riunisce persone ispirate dalla gratuità, dalla sussidiarietà e solidarietà per riflettere, confrontarsi e fare rete sui territori per generare creare bene comune. “Costruire la...

Continua a leggere

Escogito: si può davvero parlare di futuro?

Si può davvero parlare di futuro ai giovani oggi? I dati statistici registrano un appiattamento emotivo dei giovani nei confronti della vita. Eppure Fondazione Cattolica incontra persone e realtà non profit che dimostrano come è possibile escogitare nuovi modelli di azione. Per questo nasce “Escogito”! Escogito...

Continua a leggere

Sogni grandi, cambiamenti importanti. La storia di Andrea

La rubrica Persone che fanno la differenza, si arricchisce con la storia di Andrea Boccanera fondatore e presidente di Onlus Gulliver, un’organizzazione non profit operante a Pesaro per creare una comunità dove è bello vivere! Tu sei matto! Andrea se lo sente ripetere da quando è ragazzo. Eppure...

Continua a leggere

Una casa che va Oltre l’indifferenza

Villa Alba e Casa Aurora non sono case qualsiasi ma opportunità per giovani con disabilità di vivere in autonomia. Nate grazie alla pluriennale esperienza dell’associazione Oltre l’indifferenza, le due strutture vogliono essere un luogo di crescita per persone con fragilità evidenti. L’associazione...

Continua a leggere

L’Impronta: dalle idee ai progetti sostenibili

La storia del Gruppo L’Impronta dimostra che coraggio, intraprendenza e conoscenza della realtà trasformano esperienze volontarie di valorizzazione della Persona, in opportunità di sviluppo di cui beneficiano i singoli, le famiglie e l’intera collettività! L’impronta nasce come associazione di...

Continua a leggere

Chiara e quella canzone che diceva la verità

La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce con la storia di Chiara Bianchi project manager e impiegata nella comunicazione di Cometa, realtà di Como che accoglie più di 1300 tra bambini, ragazzi e adulti e favorisce la formazione per contrastare la dispersione scolastica e accompagna i ragazzi ad...

Continua a leggere

In-Presa: un altro modo di fare scuola!

Orientamento scolastico, educazione, formazione e inserimento lavorativo. La cooperativa sociale In-Presa lavora con i ragazzi a rischio dispersione scolastica affinchè, attraverso il lavoro e lo studio, possano scoprire quale ruolo giocare nell’incredibile partita che si chiama vita! Cosa puoi...

Continua a leggere

Fondazione Cattolica e la prima campagna del 5×1000

Fondazione Cattolica come Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore attiva per la prima volta la campagna 5×1000 Dal 2006 sosteniamo gli enti non profit che generano valore prendendosi cura di chi è più fragile. Investire nel sociale, per Fondazione Cattolica,...

Continua a leggere

La nostra rete: un ecosistema di senso

La rete informale #Contagiamoci, curata da Fondazione Cattolica, si è riunita il 17-18 giugno a Como per confrontarsi sulle sfide territoriali poste in evidenza dai bisogni del nostro tempo condividendo soluzioni efficaci, collaborative e sostenibili. “Siamo un ecosistema: un organismo vivente,...

Continua a leggere

ZeroPerCento: la bottega etica che fa bene a tutti

ZeroPerCento è la bottega di quartiere che vorresti sotto casa. Prodotti freschi, a chilometro zero e ad alto impatto sociale trovano spazio negli scaffali gestiti da persone con disabilità intellettiva. A Milano si acquista sostenibile e si promuove il valore del lavoro dignitoso per tutti. È...

Continua a leggere