Tag: terzosettore
La rubrica Donne che fanno la differenza si arricchisce con la storia di Clara, presidente della cooperativa agricola sociale Agriconcura, che insieme all’amica Catia, ha dato vita ad una realtà non profit che si prende cura della terra e delle persone!
Chi l’avrebbe detto che sarebbe andata così?...
Superare le barriere della disabilità e costruire progetti di vita personalizzati!
Nell’undicesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” parliamo di come sia possibile superare le barriere dell’autismo e garantire un progetto di vita sereno per le persone con disabilità
Questo episodio racconta di Paola, una mamma che riconosce...
I 7 movimenti per custodire le intenzioni della rete
La rete informale #GenerAttivi si è incontrata il 30 giugno – 1 luglio a Carpi, ospitati dalla cooperativa sociale Il Nazareno. Due giorni di incontri, confronti, scambi per far crescere un eco-movimento operativo in tutta Italia.
La rete #GenerAttivi è nata all’interno di Fondazione Cattolica...
Verso: Verona per la Sostenibilità
Affrontare le sfide globali che riguardano l’uomo e il pianeta è un compito che riguarda tutti. Ma da dove partire e come farlo? A Verona l’impegno informale di #humanfirst si è evoluto nella rete Verso che sta orientando la direzione da intraprendere.
La rete Verso nasce a Verona nel 2020, dopo...
Enea e quel rullo di tamburo che dà la vita
La rubrica Giovani Speranze si arricchisce con la storia di Enea Scomparin, musicista e collaboratore della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia
Sai quando tutti ti chiedono: “Cosa farai da grande?” e i bambini se ne escono con mille idee diverse? Ecco io all’inizio non lo sapevo. Mi piacevano...
Nel vuoto impari a volare: Fabrizia e il suo impegno per l’autismo
La rubrica “Donne che fanno la differenza” si arrischisce con la storia di Fabrizia Rondelli, ideatrice e Presidente dell’associazione L’Ortica, l’ente non profit che accompagna persone con autismo per riempire il vuoto sociale.
Fabrizia lo sa che un figlio le cambierà...
I vincitori del Bando Una mano a chi sostiene
Al Bando “Una mano a chi sostiene” hanno partecipato 578 progetti da 17 regioni italiane. Chi sono i vincitori finali?
Si conclude il Bando “Una mano a chi sostiene” promosso da Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni per accompagnare enti non profit nello sviluppo...
Fondazione Cattolica e la campagna 5×1000
Tutte le buone ragioni per cui puoi sostenere con il tuo 5×1000 le attività di Fondazione Cattolica Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Dal 2006 sosteniamo gli enti non profit che generano valore prendendosi cura di chi è più fragile. Investire nel...
Aloud: quando la musica dà senso alla vita
Una scuola, 400 corsisti l’anno, circa 30 insegnanti e un animo innovativo che ricerca nelle note musicali i cambiamenti sociali. Aloud è il college che offre una formazione musicale completa per gli amanti della musica e per chi vuole fare della musica la sua professione.
La musica è la chiave...
“Prendi la tua vita e fanne un capolavoro”, il Terzo Settore e la sua protezione
Il nono episodio del podcast “Intraprendenti” parla della scelta di prendere la vita e farne un capolavoro e spiega l’importanza di una copertura assicurativa specifica per il Terzo settore
Ci sono delle frasi che ti accompagnano per una vita intera e sembrano parlare proprio a te: “Prendi la...
Martina e quella fortuna costruita col tempo
La rubrica “Giovani Speranze” si arrichisce con la storia di Martina Tommasi, Responsabile Area Progetti e Sviluppo delle Acli di Verona
Da bambina volevo fare la capa, di cosa non lo sapevo e come nemmeno!
Mia mamma dice che sono nata con una certa repellenza alle regole e con...
Far rinascere terre dimenticate e recuperare persone abbandonate.
L’ottavo episodio del podcast “Intraprendenti” racconta la storia di Luca, che attraverso il Servizio Civile è approdato a Calafata, una cooperativa sociale agricola in cui la terra torna a produrre frutti e gli uomini ritrovano il sorriso.
I mastri calafati sono coloro che recuperano i vecchi...
Cosa serve all’Italia per diventare “un Paese per giovani”
I dati relativi ai giovani italiani riflettono una situazione preoccupante che fa domandare “Ma l’Italia è un Paese per giovani? Se non lo è come può diventarlo?”.
Dei quasi 13 milioni di giovani tra i 16 e i 34 anni, il 21% non studia e non lavora, il 44% è occupato, il 66%...
Davide: “Nessun limite ha l’ultima parola sulla vita delle persone!”
La rubrica “Uomini che fanno la differenza” si arricchisce con la storia di Davide Benini, ideatore e Presidente, di Solidarietà Intrapresa una realtà pensata per valorizzare la vita in qualsiasi forma essa si presenti!
Davide nasce in campagna ed è energico, come la natura intorno a lui! Non...
Bando “Una mano a chi sostiene” al via la votazione pubblica
Il bando “Una mano a chi sostiene” giunge alla terza fase, quella della votazione pubblica. Un mese fondamentale per i progetti aderenti al Bando per scalare la classifica e aggiudicarsi lo stanziamento dei fondi previsto.
“Una mano a chi sostiene” è il bando sostenuto da Fondazione Cattolica...
Nutrire le persone coltivando relazioni: l’esperienza di ORTO
Dalla terra alle persone. O.R.T.O è una cooperativa agricola sociale impegnata nella creazione di produzioni etiche ad alto impatto alimentare e sociale.
All’inizio non c’era un progetto d’impresa ma solo la volontà di creare una connessione tra uomo e natura. “Quando mi sono trasferito a Viterbo...
Ecologia e sostenibilità: l’impatto dell’imprenditore responsabile
Sostenibilità e trasformazione sociale. Nel podcast di Fondazione Cattolica ti raccontiamo la storia di una donna che ha trasformato il turismo in un’esperienza educativa sostenibile e di come superare le difficoltà per diventare degli imprenditori sociali
In questo episodio di “Intraprendenti...
Il profumo del Bene: storia di accoglienza e di rischi!
Nel sesto episodio del podcast Intraprendenti scopriamo la storia di Valerio, che ha acquistato un’azienda di profumi per dare un futuro con un nuovo sapore a persone fragili e approfondiamo con il dottor Carlo Peretti il tema della copertura dei rischi per le imprese sociali.
Valerio è un giovane...
Benvenuti al ristorante sociale La Bella Sfilza!
La Bella Sfilza è un ristorante sociale che include giovani con disabilità per creare opportunità di crescita e di inclusione attraverso il lavoro!
Quando entri a La Bella Sfilza percepisci un’aria diversa. Un’aria che sa di persone!
C’è Alice che accoglie tutti con un abbraccio e un sorriso...
Progetti sociali sostenibili? Ecco il percorso formativo sulla progettazione finanziata
Esistono una moltitudine di bisogni sociali che cercano risposte. Ma come è possibile trasformare un’idea in un progetto capace di mantenersi nel tempo? Fondazione Cattolica insieme a On! Srl Impresa Sociale lancia un percorso formativo sul funding mix
Fondazione Cattolica, da sempre interessata...