Cosa serve per arginare la violenza di genere?

violenza sulle donne
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ma cosa serve per arginare questa pandemia? In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di...

Continua a leggere

Escogito – quale è il mio posto nel mondo?

Escogito qual è il mio posto nel mondo?
Dopo la prima edizione, Fondazione Cattolica rinnova l’appuntamento di Escogito, l’evento pensato per gli studenti di Verona e Provincia per comprendere come trovare il proprio posto nel mondo Escogito è un’iniziativa ideata da Fondazione Cattolica per invitare i giovani di Verona...

Continua a leggere

Davvero possiamo credere che la bellezza salverà il mondo?

Fondazione Comunità San Gennaro
Era il 1869 quando le parole di Dostoevskij “la bellezza salverà il mondo!” presero forma nel libro l’Idiota. Da allora potremmo dire che tutto è cambiato eppure l’uomo non si è ancora stancato di intendere la bellezza come ideale legato al bene. Un invito quindi a ricercare armonia per superare...

Continua a leggere

Genitori sotto stress: come crescere insieme ai figli!

genitori sotto stress? come crescere insieme ai figli
Viviamo in un contesto storico che apre le porte a un futuro incerto ricco di nuove possibilità. In questo frangente i metodi educativi tradizionalmente adottati vacillano e a risentirne sono i ragazzi ma anche i genitori. Cosa fare? Ne parliamo con Alli Beltrame. Si dice che essere genitori sia...

Continua a leggere

I 7 movimenti per custodire le intenzioni della rete

I 7 movimenti per custodire le intenzioni
La rete informale #GenerAttivi si è incontrata il 30 giugno – 1 luglio a Carpi, ospitati dalla cooperativa sociale Il Nazareno. Due giorni di incontri, confronti, scambi per far crescere un eco-movimento operativo in tutta Italia. La rete #GenerAttivi è nata all’interno di Fondazione Cattolica...

Continua a leggere

A salvarci non sarà la scienza!

A salvarci non sarà la scienza!
Quali sono i cambiamenti reali che come singole persone, imprese e comunità possiamo adottare per favorire la generazione di uno sviluppo più armonioso tra uomo e ambiente? Lo abbiamo chiesto a Andrea Bariselli. Viviamo in un’epoca storica in cui la parola sostenibilità è all’ordine del giorno....

Continua a leggere

“La parola ai giovani”: al via i PCTO di Fondazione

Pcto alternanza scuola lavoro
Dal 12 giugno Fondazione Cattolica apre la porta agli studenti di Verona e provincia per il primo programma PCTO con l’obiettivo di sviluppare una ricerca sui giovani della città. I PCTO, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, ex Alternanza Scuola Lavoro, nascono come percorso...

Continua a leggere

I vincitori del Bando Una mano a chi sostiene

Finalisti Bando Una mano a chi sostiene
Al Bando “Una mano a chi sostiene” hanno partecipato 578 progetti da 17 regioni italiane. Chi sono i vincitori finali? Si conclude il Bando “Una mano a chi sostiene” promosso da Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni per accompagnare enti non profit nello sviluppo...

Continua a leggere

Iscrizioni aperte per il contributo Bando Grest 2023

Iscrizioni aperte contributo Bando Grest 2023
Fondazione Cattolica propone il Bando GREST 2023 rivolto alle Parrocchie e ai circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona che intendono realizzare questa esperienza estiva dall’alto valore educativo per bambini e ragazzi. Vacanze, giochi e divertimento. Tempo d’estate e di proposte...

Continua a leggere

Fondazione Cattolica e la campagna 5×1000

Fondazione Cattolica e la campagna 5x1000
Tutte le buone ragioni per cui puoi sostenere con il tuo 5×1000 le attività di Fondazione Cattolica Ente Filantropico iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore Dal 2006 sosteniamo gli enti non profit che generano valore prendendosi cura di chi è più fragile. Investire nel...

Continua a leggere

Madri tra desiderio e realtà

Madri tra desiderio e realtà
Diventare madre oggi è una scelta personale e sociale. Come le trasformazioni sociali stanno cambiando il concetto di maternità e quale ruolo giocano le donne oggi nel definire nuovi modelli di sviluppo? Ne abbiamo parlato con Riccarda Zezza e Anna Fiscale. Il report “Italia Generativa” definisce...

Continua a leggere

Fondazione CattolicaVerona
Via Adua, 6 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211

fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it

Governance - Note legali - Statuto - Modello 231Privacy e Cookie policy

©2022 Fondazione CattolicaVerona - Codice Fiscale 03568950236

Seguici sui Social: