Skip to main content

Tag: fondazionecattolica

Approvato il Bilancio Sociale 2020

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cattolica ha approvato il Bilancio 2020 che testimonia il sostegno della Fondazione alle persone più fragili in questo periodo di emergenza sanitaria. Il Covid-19 ha sconvolto la vita di molti. Famiglie, aziende, scuole e comunità hanno dovuto affrontare...

Continua a leggere

Per costruire una società riparativa c’è Libra Onlus

Ha da poco compiuto 10 anni l’associazione mantovana nata per promuovere la giustizia riparativa. In un mondo abituato a distinguere il bene dal male, l’associazione Libra Onlus favorisce una visione olistica della collettività. Autori di reato, vittime e ambienti sociali diventano attori e destinatari...

Continua a leggere

I giovani tra paura e speranza

Nella società odierna sono sparite le certezze. Il futuro rimane una grande incognita e le ambivalenze legate alla realizzazione personale e al mondo del lavoro spalancano le porte a sentimenti negativi. In mezzo a queste nebulose un’iniziativa vuole aprire un varco di speranza concreta. “I giovani...

Continua a leggere

Out of the Standard: la sfida per innovare il sociale

Prende il via il nuovo percorso formativo del CLab dell’Università di Verona realizzato in partnership con Fondazione Cattolica Assicurazioni Continuano le iniziative del CLab di Verona che, per il mese di marzo, avranno come focus l’innovazione nel settore no-profit. Il percorso, intitolato “Out...

Continua a leggere

Banda Rulli Frulli: la musica strumento di integrazione

A Finale Emilia la Banda Rulli Frulli esplora una musica nuova, fatta di inclusione e sostenibilità ambientale. Quando suona l’orchestra il mondo musicale, e non solo, resta incantato perché la Banda è composta da oltre 70 strumenti creati con materiali di riciclo da ragazzi con diverse abilità Il...

Continua a leggere

Ronda della Carità: insieme per i poveri

In Italia sono salite di oltre 1 milione le famiglie che a causa della pandemia si trovano in stato di povertà. A darne testimonianza è l’Istat che registra l’aumento del 40% di richieste di aiuto. Eppure in ogni città c’è un numero di poveri che non compare sulle ricerche nazionali. Si...

Continua a leggere

La storia di Anna presidente cooperativa sociale Quid

Questa è la storia di Anna, fondatrice e presidente di Quid, la cooperativa sociale veronese che trasforma la fragilità in valore. Il fiume che scorre di fronte alla sua casa le ricorda il movimento della vita. Costante e mai uguale. Calmo o impetuoso. A volte così impaziente che la strada per...

Continua a leggere

Monterverde, un’impresa di comunità

Nell’est veronese, la cooperativa è diventata un punto di riferimento per il territorio grazie alla sua capacità di coinvolgere la comunità nella creazione dei servizi. Ricerca, ascolto, proattività rendono l’ente noprofit protagonista della cura dei bisogni locali. La cooperativa...

Continua a leggere

Oltre le barriere della psichiatria

“Era una casa molto carina, senza soffitto e senza cucina…ma era bella bella davvero in via dei matti numero zero” cantava Matteo sotto la doccia. Senza saperlo lui, uomo che convive da tutta la vita con l’autismo, è diventato autore del nome di un ristorante speciale che si trova nel cuore di Perugia. Il...

Continua a leggere

Perchè favorire la cittadinanza attiva

Il mondo è messo in discussione e quando i paradigmi ritenuti certi vacillano, si presenta la possibilità di creare qualcosa di nuovo. Eppure per vivere in una società migliore, più umana e sostenibile, è necessario partire da ciò che rende i cittadini “buoni cittadini”. Insieme a Paolo...

Continua a leggere

Donne che fanno la differenza: Lidia

Quando Lidia lascia la Sicilia porta in valigia due cose: l’effervescenza vulcanica ereditata dalla sua terra e la voglia di generare storie nuove. È giovane e innamorata, segue il marito a Roma e vi scopre una città viva, piena di risorse e di opportunità. I giorni passano, Lidia capisce che la...

Continua a leggere

Onlus Gulliver, sviluppa l’economia di comunità

Ci sono cose e persone che sembrano essere state assopite per lungo tempo, come fossero in un lungo inverno. Poi una scintilla risveglia anime e corpi, le situazioni si trasformano e le persone si prodigano per creare qualcosa di nuovo. Di unico. Di speciale. Questo è il caso di Onlus Gulliver, una...

Continua a leggere

Come il Terzo Settore rende scientifici i modelli

Che si lavori in ambito profit o non profit la ricerca applicata permette di migliorare la qualità dei servizi proposti riuscendo a leggere in modo sempre più preciso i bisogni degli utenti. Le imprese strutturano reparti dedicati allo studio e all’innovazione dei prodotti, dei servizi, delle prestazioni. Cosa...

Continua a leggere

Uomini che fanno la differenza: Valerio Tomaselli

In un comune abitato da poco più di 12mila abitanti, vive Valerio, 34 anni, con sua moglie e tre bambini. A San Mauro Pascoli, Valerio è una figura nota, d’altronde non sono poi molti i giovani che come regalo di laurea scelgono di aprire una cooperativa sociale. Ma Valerio è così: pieno di vita,...

Continua a leggere