Tag: rubrica

Madri tra desiderio e realtà

Madri tra desiderio e realtà
Diventare madre oggi è una scelta personale e sociale. Come le trasformazioni sociali stanno cambiando il concetto di maternità e quale ruolo giocano le donne oggi nel definire nuovi modelli di sviluppo? Ne abbiamo parlato con Riccarda Zezza e Anna Fiscale. Il report “Italia Generativa” definisce...

Continua a leggere

Martina e quella fortuna costruita col tempo

Martina e quella fortuna costruita col tempo
La rubrica “Giovani Speranze” si arrichisce con la storia di Martina Tommasi, Responsabile Area Progetti e Sviluppo delle Acli di Verona Da bambina volevo fare la capa, di cosa non lo sapevo e come nemmeno! Mia mamma dice che sono nata con una certa repellenza alle regole e con...

Continua a leggere

Sogni grandi, cambiamenti importanti. La storia di Andrea

Sogni grandi, cambiamenti importanti. La storia di Andrea
La rubrica Persone che fanno la differenza, si arricchisce con la storia di Andrea Boccanera fondatore e presidente di Onlus Gulliver, un’organizzazione non profit operante a Pesaro per creare una comunità dove è bello vivere! Tu sei matto! Andrea se lo sente ripetere da quando è ragazzo. Eppure...

Continua a leggere

Chiara e quella canzone che diceva la verità

Chiara e quella canzone che diceva la verità
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce con la storia di Chiara Bianchi project manager e impiegata nella comunicazione di Cometa, realtà di Como che accoglie più di 1300 tra bambini, ragazzi e adulti e favorisce la formazione per contrastare la dispersione scolastica e accompagna i ragazzi ad...

Continua a leggere

Claudio e quella casa che racchiude un mondo intero…

Claudio e quella casa che racchiude un mondo intero
La rubrica “Giovani Speranze” si arricchisce con la storia di Claudio Vitale, 27enne, responsabile organizzativo e del personale di Una casa anche per te, che nella vita ha deciso di prendere alla lettera l’invito di Papa Giovanni Paolo II “Giovani, prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro!” Da...

Continua a leggere

Arianna, 26 anni e la domanda che le ha cambiato la vita

Arianna, 26 anni e la domanda che le ha cambiato la vita
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce con la storia di Arianna, giovane impegnata nella comunicazione della cooperativa Sophia di Roma, da sempre alla ricerca di ciò che può far fare la differenza alle persone. La casa con il giardino. Io sono una ragazza che sogna la casa con il giardino....

Continua a leggere

Christian, da marinaio a psicologo per aiutare gli altri

Christian, da marinaio a psicologo per aiutare gli altri
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce della storia di Christian, 27enne ligure, che nella vita ha abbracciato strade diverse fino a capire sulla sua pelle che star bene e far star bene gli altri è il più gratificante dei lavori. A 15 anni pensavo che mai nella vita sarei diventato psicologo....

Continua a leggere

Volontariato: come rendere vive cose e persone in 5 passi

volontariato come rendere vive cose e persone
Più di 5 milioni di italiani dedicano parte del loro tempo al volontariato. Ma come mantenere e alimentare i servizi sul territorio? Come mettere in rete il dono? Come il volontariato rende vive cose e persone? Franco Micucci, assistente sociale, ha fondato nel corso degli anni vari associazioni...

Continua a leggere

Donne che fanno la differenza: Lidia

LidiaBorzì: rubrica Donne che fanno la differenza
Quando Lidia lascia la Sicilia porta in valigia due cose: l’effervescenza vulcanica ereditata dalla sua terra e la voglia di generare storie nuove. È giovane e innamorata, segue il marito a Roma e vi scopre una città viva, piena di risorse e di opportunità. I giorni passano, Lidia capisce che la...

Continua a leggere

Fondazione CattolicaVerona
Via Adua, 6 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211

fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it

Governance - Note legali - Statuto - Modello 231Privacy e Cookie policy

©2022 Fondazione CattolicaVerona - Codice Fiscale 03568950236

Seguici sui Social: