Si è conclusa l’esperienza PCTO “Sperimentare per crescere” un progetto ideato da Fondazione Cattolica per gli studenti delle scuole superiori volto a sviluppare progetti d’imprenditorialità sociale ad alto impatto
3 settimane, 60 ore formative, 17 professionisti...
Partecipa al primo contest video per raccontare i Grest
Fondazione Cattolica invita tutte le Parrocchie e i Circoli Noi aderenti al Band Grest 2024 a partecipare al Contest “Insieme per crescere” candidando il proprio video racconto per vincere 3.000€!
“Insieme per crescere!” è espressione del valore educativo e relazionale dell’esperienza...
Come vivono i giovani in Italia?
Attese, speranze e possibilità. Secondo il rapporto Italia Generativa, l’Italia è un Paese in ritardo nella costruzione dell’equilibrio generazionale. Ma come vivono i giovani italiani? Lo abbiamo chiesto a Don Alberto Ravagnani, giovane influencer, che con i ragazzi vive e avvia progettualità...
Torna il Bando GREST
“Un’estate insieme!” torna il Bando GREST lanciato da Fondazione Cattolica per le Parrocchie e i circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona .
Tempo d’estate e di proposte educative rivolte alle famiglie! Anche quest’anno Fondazione Cattolica ha scelto di...
Al via il PCTO che rende gli studenti protagonisti
Scopri il PCTO rivolto agli studenti veronesi per sviluppare progetti ad alto impatto territoriale volti a migliorare la condizione giovanile in città!
Nell’estate 2023 Fondazione Cattolica ha accolto i primi studenti per l’esperienza PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per...
WE ARE PUZZLE: scopri le life skills per comporre il tuo futuro
Una proposta formativa ed esperienziale per allenarsi ad affrontare la vita. Un pezzetto alla volta.
Il 25 e 26 maggio, a Bologna, nel Complesso di Santa Cristina del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater, Fondazione In Oratione Instantes propone due giorni di bootcamp alla scoperta delle...
Cosa racconta il Bilancio 2023 di Fondazione Cattolica
Il Bilancio di missione 2023 di Fondazione Cattolica dimostra l’importanza della costruzione di legami sui territori, tra istituzioni e con le persone, per potenziare l’impatto economico, sociale e comunitario.
Il bilancio di missione di Fondazione Cattolica mette in evidenza l’intensità...
Rubrica Sguardi Inclusivi: il quinto film che ti consigliamo è…
Per la rubrica Sguardi Inclusivi ti consigliamo il film “Wonder”, per scoprire un nuovo punto di vista sulla realtà.
È il più grande colui la cui grandezza trascina il maggior numero di cuori grazie all’attrazione del proprio.
Wonder è un film di Stephen Chbosky del 2017, con Julia Roberts...
San Giuseppe: patrono dei papà e dei lavoratori
Per la rubrica Sguardi Inclusivi, in occasione della Festa del Papà, approfondiamo la figura di San Giuseppe, patrono dei padri e dei lavoratori.
Il 19 marzo è il giorno dedicato a San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù. Dal culto di questo santo nasce la Festa del Papà, che ancora oggi...
Ascolta: stiamo risvegliando armonia
In occasione della Festa della Donna, per la rubrica Sguardi Inclusivi abbiamo intervistato Luciana Riggio di Africagoo e Barbara Spezini di ColoriVivi, per comprendere come le donne di oggi possono avviare un percorso di consapevolezza e recuperare le qualità intrinseche dell’essere...
L’amore e l’arte: variazioni sul tema
Per la rubrica Sguardi Inclusivi, in occasione della settimana di San Valentino, parliamo di un’associazione che celebra l’amore e proponiamo alcune opere d’arte che lo raffigurano.
L’amore e l’arte: variazioni sul tema. Questa è la settimana di San Valentino, tradizionalmente...
Volontariato d’impresa? Ecco perchè e come puntarci!
La percentuale di aziende italiane che stanno scegliendo di investire in azioni di Corporate Social Responsability è in crescita. Ma siamo convinti che le iniziative corrispondano a strategie vincenti sia per le imprese che per gli enti del Terzo Settore?
In Italia, secondo un’indagine...
Il PCTO in Fondazione Cattolica
Fondazione Cattolica accoglie durante l’estate 2024, 10 ragazzi delle scuole di secondo grado per l’esperienza PCTO. Ecco il progetto!
Dopo la positiva esperienza del 2023, Fondazione Cattolica sceglie di riaprire le porte agli studenti delle scuole di Verona e Provincia per...
A Napoli per coltivare lo spirito dell’impresa sociale
Insieme a un gruppo di “Giovani di Valore”, Fondazione CattolicaVerona è scesa a Napoli per vivere un’esperienza formativa sulle imprese sociali e la partecipazione comunitaria
Ogni viaggio è segnato da alcune aspettative iniziali e questo, organizzato per premiare i...
Per diventare sostenibili, inseguiamo la felicità!
Il mondo è in ritardo rispetto agli impegni assunti nel 2015 con l’agenda 2030 come diventare sostenibili? Abbiamo fatto il punto con Pierluigi Sassi, scoprendo che per costruire politiche e stili di vita sostenibili dobbiamo partire da un nuovo pensiero sulla felicità.
L’ottavo Rapporto...
Un’avventura a Napoli con Fondazione San Gennaro
Ecco il viaggio premio rivolto ai giovani che in questi due anni sono stati riconosciuti come “Giovani di Valore”
Fondazione Cattolica ha scelto di premiare i ragazzi, vincitori delle due edizioni del premio “Giovani di Valore” con un viaggio formativo ed...
La saggezza gentile. Per imparare a pensare e sentire con “la giusta misura”
È possibile trovare un antidoto alla violenza? Beatrice Balsamo, psicoanalista, propone una via attraverso la saggezza gentile.
Di fronte al disorientamento del vivere dell’essere umano di oggi, talvolta incapace di gestire e tradurre in parola le proprie pulsioni, che spesso generano...
Rubrica Sguardi Inclusivi: il quarto film che ti consigliamo è…
Per la rubrica Sguardi Inclusivi ti consigliamo il film “Still Alice” con il premio Oscar Julianne Moore, per scoprire un nuovo punto di vista sulla realtà.
“Vivere il momento. È tutto quello che posso fare”.
Still Alice è un film di Richard Glatzer e Wash Wstmoreland del 2014,...
Rubrica Sguardi Inclusivi: ti consigliamo una poesia..
Per la rubrica Sguardi Inclusivi ti consigliamo la poesia Bello mondo di Mariangela Gualtieri, per scoprire un nuovo punto di vista sulla realtà.
Per iniziare il nuovo anno con gratitudine e pace, per la rubrica Sguardi Inclusivi ti suggeriamo una poesia di Mariangela Gualtieri, Bello...
Rigenerare i territori per rigenerare le comunità
È possibile ripensare i nostri territori e le nostre città in un’ottica che promuova una rigenerazione anche umana in termini di inclusività e sostenibilità? Ne parliamo con Catherine Dezio.
Da alcuni anni sta maturando nella società una maggiore attenzione alla cura del territorio e alla...