Tag: disabilità

Il profumo del Bene: storia di accoglienza e di rischi!

Che profumo ha il Bene? Storia di accoglienza e di rischi su Intraprendenti
Nel sesto episodio del podcast Intraprendenti scopriamo la storia di Valerio, che ha acquistato un’azienda di profumi per dare un futuro con un nuovo sapore a persone fragili e approfondiamo con il dottor Carlo Peretti il tema della copertura dei rischi per le imprese sociali. Valerio è un giovane...

Continua a leggere

Benvenuti al ristorante sociale La Bella Sfilza!

Benvenuti al ristorante La Bella Sfilza
La Bella Sfilza è un ristorante sociale che include giovani con disabilità per creare opportunità di crescita e di inclusione attraverso il lavoro! Quando entri a La Bella Sfilza percepisci un’aria diversa. Un’aria che sa di persone! C’è Alice che accoglie tutti con un abbraccio e un sorriso...

Continua a leggere

Una casa che va Oltre l’indifferenza

Una casa che va Oltre l’indifferenza
Villa Alba e Casa Aurora non sono case qualsiasi ma opportunità per giovani con disabilità di vivere in autonomia. Nate grazie alla pluriennale esperienza dell’associazione Oltre l’indifferenza, le due strutture vogliono essere un luogo di crescita per persone con fragilità evidenti. L’associazione...

Continua a leggere

“La Rete” insieme alla Comunità per creare opportunità

La rete insieme per creare opportunità
La cooperativa si sviluppa alla fine degli anni ’80 a Trento per migliorare il benessere e la qualità di vita di persone disabili e delle loro famiglie. Da allora promuove la cultura dell’inclusione sociale fatta di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento della Comunità per creare una società...

Continua a leggere

Il buono che c’è: storia di Mauro

Il buono che c’è: storia di Mauro
La rubrica Uomini che fanno la differenza si arricchisce con la storia di Mauro Fanchini, Direttore della cooperativa sociale Il Ponte di Invorio impegnata nell’inclusione sociale e lavorativa di persone disabili, giovani in difficoltà e famiglie emarginate. Mauro ha la tempra di chi sa che la...

Continua a leggere

“Intraprendere nel sociale” al Festival Generativo

Intraprendere nel sociale al Festival Generativo
Idee, strumenti e modelli per sviluppare l’impresa sociale che promuove opportunità per persone, territori ed economia. Il 27 maggio a Finale Emilia il Festival Generativo ospita una tavola rotonda per condividere buone pratiche ed ispirare nuove azioni. Un lavoro di restaurazione lungo un anno,...

Continua a leggere

“Eppertè” quel sapore autentico di cose buone

“Eppertè” quel sapore autentico di cose buone
Mare, ristorante e gusto. A Chioggia ha aperto Eppertè un locale che porta la tradizione veneta a tavola insieme alle prelibatezze mediterranee. Un luogo dove si entra come clienti e si esce da amici, perché sviluppare inclusione lavorativa significa gustare insieme la bellezza della vita Basta...

Continua a leggere

Christian, da marinaio a psicologo per aiutare gli altri

Christian, da marinaio a psicologo per aiutare gli altri
La rubrica #GiovaniSperanze si arricchisce della storia di Christian, 27enne ligure, che nella vita ha abbracciato strade diverse fino a capire sulla sua pelle che star bene e far star bene gli altri è il più gratificante dei lavori. A 15 anni pensavo che mai nella vita sarei diventato psicologo....

Continua a leggere

Protagonisti dell’inclusione

Protagonisti dell'inclusione
L’associazione “Oltre quella sedia” lavora a Trieste per scardinare le etichette e creare una società capace di cogliere le abilità altrui, qualsiasi sia il corpo che le rappresenta. Era il 2003 quando nella mente di Marco Tortul prese forma l’idea di fare qualcosa di più per le persone disabili....

Continua a leggere

Manuele e il coraggio di cambiare le cose

Manuele e il coraggio di cambiare le cose
Cosa accade quando la realtà non risponde ai bisogni veri delle persone? Cosa fare quando si guardano porte chiudersi e persone rimanere sull’uscio? Questa è la storia di Manuele Cicuti. Quando nasce Manuele nascono anche nuovi desideri nei suoi genitori. Il bambino può fare cose grandi....

Continua a leggere

Monscleda, la cooperativa villaggio di un territorio

Monscleda la cooperativa villaggio di un territorio
Lavorare sul territorio per il territorio significa far fronte ai cambiamenti portati dal tempo, modificare i servizi ed evolvere le competenze per riuscire a garantire servizi di qualità che migliorano la vita delle persone. Il cambiamento è una sfida con cui la cooperativa sociale Monscleda...

Continua a leggere

Banda Rulli Frulli: la musica strumento di integrazione

BANDA RULLI FRULLI: la musica strumento di integrazione
A Finale Emilia la Banda Rulli Frulli esplora una musica nuova, fatta di inclusione e sostenibilità ambientale. Quando suona l’orchestra il mondo musicale, e non solo, resta incantato perché la Banda è composta da oltre 70 strumenti creati con materiali di riciclo da ragazzi con diverse abilità Il...

Continua a leggere

Monterverde, un’impresa di comunità

opportunità della disabilità
Nell’est veronese, la cooperativa è diventata un punto di riferimento per il territorio grazie alla sua capacità di coinvolgere la comunità nella creazione dei servizi. Ricerca, ascolto, proattività rendono l’ente noprofit protagonista della cura dei bisogni locali. La cooperativa...

Continua a leggere

Fondazione CattolicaVerona
Via Adua, 6 37121 Verona (Italia)
T. +39 045 80 83 211

fondazione.cattolica@cattolicaassicurazioni.it

Governance - Note legali - Statuto - Modello 231Privacy e Cookie policy

©2022 Fondazione CattolicaVerona - Codice Fiscale 03568950236

Seguici sui Social: