Skip to main content

All’Università di Verona il primo corso di alta formazionedell’Academy di Fondazione Cattolica

Ha preso avvio lo scorso 20 giugno all’Università di Verona il primo corso di alta formazione dell’Academy Fondazione Cattolica per il Terzo Settore costituita da Fondazione Cattolica con il coordinamento dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Il progetto, unico in Italia, è rivolto a profili con seniority elevata nel non profit al fine di formare personale specializzato che a diverso titolo si relazionino con gli Enti del Terzo Settore.

In questa prima edizione partecipano 34 persone di  provenienza e formazione diversa selezionati sulla base  del curriculum di studio e professionale. 

Il corso è articolato in sei moduli tematici di 12 ore ciascuno, una volta al mese nei fine settimana da giugno a novembre. Le lezioni, che si svolgono in presenza, prevedono l’integrazione di tre aree disciplinari (economico-organizzativa, giuridica e sociologica)  e l’alternanza di tre approcci formativi (accademico, laboratoriale ed esperenziale).

Il comitato scientifico è composto dal professor Antonio Fici (Università di Roma Tor Vergata), dal professor Mauro Magatti (Università Cattolica del Sacro Cuore), professor Giorgio Mion (Università di Verona), dal dottor Piero Fusco ( Vicepresidente di Fondazione Cattolica) e dal dottor Giovanni Tessitore (Segretario generale di Fondazione Cattolica). La segreteria scientifica è a cura della dottoressa Patrizia Cappelletti (Università Cattolica  del Sacro Cuore).

Scopri i dattagli del corso