Autore: Fondazione Cattolica
Nel ventiduesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” Lidia Borzì, Presidente delle Acli di Roma, racconta il suo impegno nel costruire reti territoriali che generano welfare comunitario e Italo Sandrini, assessore del Comune di Verona, approfondisce...
EZEN: L’OASI DELLE DIVERSITA’
La cooperativa Ezen nasce per promuovere l’inclusione sociale e offrire alle persone un luogo in cui nutrire corpo e spirito attraverso il contatto con la natura.
Christian descrive Ezen così: “Un giardino, dove i bambini danno da mangiare ai pesci, che danno da mangiare alle piante”. Un circolo...
Partecipa al primo contest video per raccontare i Grest
Fondazione Cattolica invita tutte le Parrocchie e i Circoli Noi aderenti al Band Grest 2024 a partecipare al Contest “Insieme per crescere” candidando il proprio video racconto per vincere 3.000€!
“Insieme per crescere!” è espressione del valore educativo e relazionale dell’esperienza GREST. Settimane...
Come vivono i giovani in Italia?
Attese, speranze e possibilità. Secondo il rapporto Italia Generativa, l’Italia è un Paese in ritardo nella costruzione dell’equilibrio generazionale. Ma come vivono i giovani italiani? Lo abbiamo chiesto a Don Alberto Ravagnani, giovane influencer, che con i ragazzi vive e avvia progettualità in...
Impresa sociale: dall’intuizione alla creazione di una comunità
Nel ventunesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” parliamo dell’esperienza di Manuele Cicuti, presidente e direttore terapeutico della cooperativa Il desiderio di Barbiana e con l’avvocato Carmine Stringone approfondiamo caratteristiche e sostenibilità...
Pietro e la comunità per rinascere dalla dipendenza
La rubrica Persone che fanno la differenza, si arricchisce con la storia di Pietro Messina, fondatore e attuale presidente dell’associazione Il Ponte di Civitavecchia, una realtà nata per accompagnare persone vittime della tossicodipendenza a riscoprire sé stesse e il proprio ruolo nella società.
Dicono...
Torna il Bando GREST
“Un’estate insieme!” torna il Bando GREST lanciato da Fondazione Cattolica per le Parrocchie e i circoli Noi della Diocesi e/o della Provincia di Verona .
Tempo d’estate e di proposte educative rivolte alle famiglie! Anche quest’anno Fondazione Cattolica ha scelto di investire...
Al via il PCTO che rende gli studenti protagonisti
Scopri il PCTO rivolto agli studenti veronesi per sviluppare progetti ad alto impatto territoriale volti a migliorare la condizione giovanile in città!
Nell’estate 2023 Fondazione Cattolica ha accolto i primi studenti per l’esperienza PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento...
WE ARE PUZZLE: scopri le life skills per comporre il tuo futuro
Una proposta formativa ed esperienziale per allenarsi ad affrontare la vita. Un pezzetto alla volta.
Il 25 e 26 maggio, a Bologna, nel Complesso di Santa Cristina del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater, Fondazione In Oratione Instantes propone due giorni di bootcamp alla scoperta delle life...
Fondazione Verona Minor Hierusalem e il volontariato culturale che crea legami
Tessere relazioni, attivare la cittadinanza e favorire l’inclusione attraverso la cultura.
Nell’Alto Medioevo, quando la Terra Santa era difficilmente raggiungibile, Verona iniziò ad essere nominata “Minor Hierusalem”, “piccola Gerusalemme”, un appellativo nato dal desiderio di ritrovare...
Alberto, il giovane prete che evangelizza l’amore
La rubrica Giovani Speranze si arricchisce con la storia di Don Alberto Ravagnani ideatore dell’associazione LabOratorium e della community digitale (e non) Fraternità.
Io non lo sapevo cosa volevo diventare da grande. Mi piaceva l’idea di poter aiutare ma non avevo un progetto. Poi un giorno...
Il volontariato e i sorrisi che curano l’anima
Nel ventesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” parliamo di volontariato, con Claudio Scarmagnani, presidente dell’Associazione Progetto Sorriso e con Marco Lucchini, Segretario Generale della Fondazione Banco Alimentare ONLUS.
È possibile dare...
Cosa racconta il Bilancio 2023 di Fondazione Cattolica
Il Bilancio di missione 2023 di Fondazione Cattolica dimostra l’importanza della costruzione di legami sui territori, tra istituzioni e con le persone, per potenziare l’impatto economico, sociale e comunitario.
Il bilancio di missione di Fondazione Cattolica mette in evidenza l’intensità dell’anno...
Rubrica Sguardi Inclusivi: il quinto film che ti consigliamo è…
Per la rubrica Sguardi Inclusivi ti consigliamo il film “Wonder”, per scoprire un nuovo punto di vista sulla realtà.
È il più grande colui la cui grandezza trascina il maggior numero di cuori grazie all’attrazione del proprio.
Wonder è un film di Stephen Chbosky del 2017, con Julia Roberts...
Sei pronto a fare la tua parte? Immischiati!
Un percorso per attivare l’impegno civico e abitare la quotidianità alla luce dei principi della Dottrina Sociale della Chiesa.
Immischiati è un format che nasce oltre 10 anni fa grazie alla riflessione all’interno della “Fondazione per la Natalità”, attiva nella sensibilizzazione sui temi del...
Impresa sociale: il sapore dell’inclusione che dà gusto alla vita
Nel diciannovesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” parliamo di impresa sociale, con Filippo Mazzocchi, presidente di So.ciok e con l’avvocato Felice Scalvini, membro del Comitato Scientifico di Cattolica Assicurazioni.
Filippo si iscrive all’università...
San Giuseppe: patrono dei papà e dei lavoratori
Per la rubrica Sguardi Inclusivi, in occasione della Festa del Papà, approfondiamo la figura di San Giuseppe, patrono dei padri e dei lavoratori.
Il 19 marzo è il giorno dedicato a San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù. Dal culto di questo santo nasce la Festa del Papà, che ancora oggi...
Ascolta: stiamo risvegliando armonia
In occasione della Festa della Donna, per la rubrica Sguardi Inclusivi abbiamo intervistato Luciana Riggio di Africagoo e Barbara Spezini di ColoriVivi, per comprendere come le donne di oggi possono avviare un percorso di consapevolezza e recuperare le qualità intrinseche dell’essere femminile. Un...
Il welfare generativo: uno strumento trasformativo e di cittadinanza attiva
Nel diciottesimo episodio del podcast “Intraprendenti. Storie di chi, nel Terzo Settore, genera futuro” scopriamo le potenzialità del welfare generativo: uno strumento trasformativo e di cittadinanza attiva. Ne parliamo con Samantha Lentini, Presidente dell’associazione La Rotonda e Cristina...
Massimiliano e la fame di giustizia
La rubrica “Persone che fanno la differenza” si arricchisce con storia di Massimiliano Pirovano, Presidente della cooperativa sociale Il Gabbiano di Sondrio.
Quando nasce Massimiliano è il 1968. È solo un neonato in un piccolo paese lontano dai movimenti di massa, eppure il suo piccolo...